Biglietti Opera Garnier
Dimentica la fila delle biglietterie: acquista i biglietti online!

L'Opera Garnier è conosciuta in tutto il mondo per il suo fascino, mistero e bellezza senza eguali. Si tratta di uno dei teatri più belli al mondo e senza dubbio uno dei più ricchi di mistero.
Infatti, a seguito del celebre romanzo di Gaston Leroux, "Il Fantasma dell'Opera", il teatro prese il soprannome di "Teatro del fantasma", ma il suo nome orginario resta comunque il più usato e noto. L'origine del nome, deriva dell'architetto, che progettò l'imponente struttura per volere di Napoleone III, Charles Garnier.
Descrizione
L'Opera Garnier è una delle icone di Parigi, che caratterizza il IX arrondissement. La sua bellezza colpisce tutti i passanti con i suoi numerevoli fregi di marmo multicolore, colonne e statue che raffigurano principalmente divinità greche. I suoi interni pregiati ed eleganti sono anche molto spaziosi, infatti, si tratta di uno dei teatri più grandi al mondo. Tra le caratteriste principali, che colpiranno ogni visitatore, vi è l'immensa scalinata e il celebre soffitto Caghall nell'auditorio. Il soffito prende il nome dal prezioso dipinto di Marc Caghall, che mostra le opere dei 14 compositori più famosi al mondo e al suo centro si erge il maestoso lampadario da 7 tonnellate.
In evidenza:
- Adulto (+26 anni) 12 euro;
- Bambini sotto i 12 anni entrano gratis (portare con sè documento d'identità);
- Ragazzi tra i 12 e 25 anni pagano biglietto ridotto di 8€ (portare con sè documento d'identità);
- Biglietti con Salta coda incluso;
- Ingresso collezione permanente + temporanea;
- Durata media della visita: 1 ora e 30 minuti;
- Controlli di sicurezza obbligatori per tutti i visitatori;
- Biglietti immediatamente disponibili su smartphone;
- Accesso preferenziale per chi prenota online;
- Disponibile tutti i giorni (escluso domenica)
- Ingresso libero all’orario che preferisci.
La visita
I biglietti permettono l'accesso a tutte le sale del teatro, con l'unica eccezione del covo del fantasma! Si tratta di un teatro attualmente molto attivo e per motivi tecnici potrebbero chiudere l'accesso all'auditorium o ad altre aree. Di seguito le aree più particolari e coinvolgenti:
- Bassin de la Pythia e Scalinata;
- L'auditorium;
- Salon du Glacier e caminetti;
- Libreria-Museo;
- Galerie dell'Orchestra e vestibolo;
- Camerini;
- Foyer de la Danse.
Come acquistare i biglietti online
- Seleziona dal calendario la data in cui intendi effettuare la visita;
- In questo caso non è necessario indicare l'orario della visita, quindi clicca sul bottone "Controlla la disponibilità" per andare avanti;
- Inserisci la quantità di biglietti, specificando se adulto o ridotto;
- Compila i dati di prenotazione oppure effettua il login con Facebook o Google;
- Effettua il pagamento dei biglietti con il sistema di pagamento che preferisci e ricevi immediatamente i biglietti tramite email;
- Il giorno della visita: mostra i biglietti su smartphone e Salta la Coda.
Cos'è incluso
- Biglietti immediatamente disponibili;
- I biglietti su smartphone sono accettati;
- La visita dura quanto vuoi;
- Non ci sono orari da rispettare, entri quando vuoi dalle ore 10:00 alle 16:30;
Come arrivare
Il teatro dell'Opera Garnier è situato nell'omonima piazza, Place de l'Opéra, nel IX arrondissement. Per arrivare al teatro, puoi sfruttare la metropolitana linea 3, 7, 8, scendendo alla fermata "Opéra"; oppure le linee dei bus numero 20, 22, 52, 42, 68, 81.
- Codice prodotto: TCK-OG;