Biglietti Museo del Prado
Visita uno dei dieci migliori musei al mondo recensiti dal National Geographic, il Museo del Prado

Tutti gli amanti dell'arte e delle bellezze di altri tempi, troveranno pieno appagamento in una visita al Museo del Prado, situato nella top 10 migliori musei al mondo, recensiti dal National Geographic. Visita il museo con i biglietti salta fila, risparmia tempo prezioso, e goditi a pieno un'esperienza davvero unica. Il biglietto permette l'accesso alle mostre in continuo cambiamento, fra cui opere di maestri spagnoli come Goya e Velázquez, racchiusi in una cornice d'eccezione.
In evidenza:
- Adulto 15 euro;
- Durata media della visita: 2 ore;
- Ingresso con salta coda;
- Biglietti immediatamente disponibili su smartphone;
- Orario consigliato: prima delle 11:00 e dopo le 13:30;
- Scegli tu quando iniziare e quanto rimanere all'interno del museo;
- Disponibile tutti i giorni, escluso il martedì e festivi;
- É consigliato l'acquisto in anticipo dei biglietti d'ingresso.
Qualche curiosità..
Il Museo del Prado è situato in un meraviglioso castello antico ed ospita al suo interno più di mille opere d’arte una più affascinante della precedente. Da maestri spagnoli, belgi, tedeschi, italiani e olandesi, il Prado, ospita una dell collezioni d'arte europea più belle e vaste al mondo.
- PITTURA SPAGNOLA: l'arte maggiormente espressa è sicuramente la pittura spagnola, che ospita opere a partire dal XII secolo fino al XIX secolo. Al primo piano sono esposte le pitture degli artisti El greco, Ribera, Murillo, Velázquez e altri pittori del secolo d’oro, mentre le opere del celebre Goya, si distribuiscono sui tre livelli della struttura.
- PITTURA FIAMMINGA: le opere esposte di questa sezione sono collezioni del periodo tra il XV e il XVII secolo. Potrai ammirare le opere fiamminghe di Weyden, Bosch, Patinir e Pieter Bruegel, al pianterreno del museo, mentre i dipinti di Jan Brueghel, Rubens, Van Dyck e Jordaens, sono situate al secondo piano.
- PITTURA ITALIANA: anche la pittura italiana viene ampiamente rappresentata: per le opere del primo rinascimento troviamo artisti del calibro di Beato Angelico, Mantegna e Botticelli, mentre le opere del XVIIII secolo sono di Tiepolo. Da non perdere le opere di Raffaello, Tiziano, Tintoretto, Veronese e Bassano, che formano uno dei gruppi più compatti del prado (pianoterreno). Al primo piano sono esposte le opere di Caravaggio e Gentileschi.
- Il Museo del Prado ospita anche un'area dedicata alla PITTURA TEDESCA (ridotta in numero, ma non di qualità), un'area di PITTURA OLANDESE e una preziosssissima area dedicata alla SCULTURA. In quest'ultima, oltre duecentocinquanta sculture sono distribuite lungo le sale ed ogni giorno vengono ammirate da centinaia di visitatori provenienti da tutte le parti del mondo.
Come acquistare i biglietti online
- Seleziona dal calendario la data in cui intendi effettuare la visita;
- Inserisci l'orario di inizio della visita (intervallo ogni 30 minuti) e clicca sul bottone "Prenota ora";
- Inserisci la tipologia di biglietti e la quantità;
- Compila i dati di prenotazione oppure effettua il login con Facebook o Google;
- Effettua il pagamento dei biglietti con il sistema che preferisci e ricevi immediatamente i biglietti sul tuo indirizzo email;
- Il giorno della visita, mostra i biglietti sul smartphone all'ingresso della Piramide del Prado.
Cos'è incluso
- Biglietti d'ingresso con salta coda + corsia preferenziale;
- La visita dura quanto vuoi;
- I biglietti su smartphone sono accettati;
- Visita alla collezione permanente + collezione temporanea;
- Codice prodotto: TCK-ML;
- Il museo del Prado resta aperto tutti i giorni (eccetto festivi)