Biglietti Museo Reina Sofía
Visita uno dei musei più apprezzati al mondo: il Museo d'Arte Reina Sofía

Acquista adesso i biglietti per il Museo Nazionale Centro Reina Sofía e il giorno della visita salti la coda all'ingresso con accesso prioritario. Lasciati stupire dalla bellezza delle opere di artisti noti in tutto il mondo, come Picasso, Dalí e Miró, ospitati in una cornice d'eccellenza. Un tempo ospedale settecentesco e oggi uno dei musei d'arte contemporanea e moderna più prestigiosi al mondo.
In evidenza:
- Adulto 9,30 euro;
- Durata media della visita: 3 ore;
- Ingresso con salta coda;
- Biglietti immediatamente disponibili su smartphone;
- Orario consigliato: prima delle 11:00 e dopo le 13:30;
- Scegli tu quando iniziare e quanto rimanere all'interno del museo;
- Disponibile tutti i giorni, escluso il martedì e festivi;
- É consigliato l'acquisto in anticipo dei biglietti d'ingresso.
Qualche curiosità..
Il museo d'arte Reina Sofía è uno dei musei d'arte contemporanea e moderna più famosi al mondo. L'edificio era un ospedale settecentesco, ristrutturato e convertito in un museo nel 1992.
Le collezioni esposte al suo interno si sviluppano a partire dal XIX secolo fino ad oggi, includendo opere di grandissimo rilievo, tra cui:
- La botella de anís di Gris (1914): questo lavoro è considerato uno dei primi e più importanti della tecnica di collage;
- Un Mundo di Ángeles (1929): questo lavoro ha ispirato grandi poeti come García Márquez ed è una tra le prime opere del surrealismo, il quale voleva rappresentare una realtà magica;
- Guernica di Picasso (1937): questa opera non è solo una delle opere più celebri dell'artista, ma una delle opere più famose della storia dell'arte in generale;
- Rostro del Gran Masturbado di Dalí (1929): questo dipinto rappresenta una riflessione autobiografica della trasformazione emotiva ed erotica dell'autore;
- Hombre con pipa di Mirò (1925): in questa opera il celebre artista surrealista trasforma la tela in campo magnetico, rimuovendo orizzonte e prospettive;
- Bicho deshojado di Lygia (1960-1973): le opere di quest'artista brasiliana vogliono raccontare una dimensione dell'arte più sociale e la relazione di curativa ed emozionale che generano nello spettatore;
- Las Trompetas del Juicio, Michelangelo Pistoletto (1968): questa è una delle opere più celebri della corrente artistica denominata Arte Povera;
Come acquistare i biglietti online
- Seleziona dal calendario la data in cui intendi effettuare la visita;
- Inserisci l'orario d'inizio della visita e clicca sul bottone "Prenota ora";
- Inserisci la tipologia di biglietti (adulti e bambini) e la quantità;
- Compila i dati di prenotazione oppure effettua il login con Facebook o Google;
- Effettua il pagamento dei biglietti con il sistema che preferisci e ricevi immediatamente i biglietti sul tuo indirizzo email;
- Il giorno della visita, mostra i biglietti sul smartphone all'ingresso del Museo Reina Sofía.
Cos'è incluso
- Biglietti d'ingresso con salta coda + corsia preferenziale;
- La visita dura quanto vuoi;
- I biglietti su smartphone sono accettati;
- Visita alla collezione permanente + collezione temporanea;
- Codice prodotto: TCK-RS;
- Il museo del Prado resta aperto tutti i giorni (eccetto martedì)